Esclusivo servizio di Telemedicina
La terapia con C-PAP ti consentirà di riprendere a dormire serenamente.
Inoltre, con la dreamstation fornita di modem wi-fi, avrai la possiblità di affidare il controllo dell’andamento della Tua terapia ad un Servizio di Telemedicina con una delle nostre cliniche partner.
Seleziona il tuo pacchetto dreamstation

- C-PAP Dreamstation Pro IT
- Umidificatore Dreamstation
- Maschera Nasale Pico
- Tubo e raccordo Philips
- Borsa Originale Philips Respironics
750,00€ IVA esclusa
IVA 22% : 915,00 €
- C-PAP Dreamstation Pro IT
- Umidificatore Dreamstation
- Tubo e raccordo Philips
- Borsa Originale Philips Respironics
740,00€ IVA esclusa
IVA 22% : 902,80 €

- C-PAP Dreamstation Pro IT
- Umidificatore Dreamstation
- Maschera Nasale Pico
- Tubo e raccordo Philips
- Modem Wifi
- Borsa Originale Philips Respironics
900,00€ IVA esclusa
IVA 22% : 1098,00€
- C-PAP Dreamstation Pro IT
- Modem Wifi
- Umidificatore Dreamstation
- Tubo e raccordo Philips
- Borsa Originale Philips Respironics
890,00€ IVA esclusa
IVA 22% : 1085,80 €
-
- In offerta!
Nutrargo Complete Pack
-
€167,96€154,99 IVA Inclusa - Scegli
-
- Esaurito
Dreamstation C-PAP Pro IT
- €650,00 IVA Inclusa
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Dreamstation Umidificatore Riscaldato, EU
- €180,00 IVA Inclusa
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Dreamstation Dispositivo per collegamento WIFI
- €165,00 IVA Inclusa
- Leggi tutto
-
Servizio di Telemedicina
La Philip Dreamstation è già predisposta per essere accessoriata con Modem Wifi pertanto questo accessorio è inseribile in qualunque momento nella Tua DreamStation, anche successivamente all’acquisto.
Collegando la Tua DreamStation ad un servizio appositamente creato dalla Philips, i Medici Referenti, da Te esplicitamente autorizzati, potranno monitorare a distanza il corretto andamento della Tua terapia con C-PAP ed eventualmente apportare le opportune modifiche ai settaggi della macchina per favorire un più corretto utilizzo del dispositivo.
Nel caso avessi l’esigenza di avvalerti di un Centro dove sia presente il servizio di Telemedicina dedicato alla Tua dreamstation la ArgoSalute ti offre la possibilità di collegarti con il nostro partnership:
Benefici alla tua salute
Inizia ORA

Indossando il sistema ogni notte, potrai vedere un notevole miglioramento della vita quotidiana e del tuo benessere generale.
Alcuni dei vantaggi del trattamento:
- Riduzione del rischio cardiovascolare
- Sonno ristoratore, con assenza di sonnolenza diurna
- Riduzione o scomparsa del russamento
- Niente più cefalea al risveglio
- Niente più irritabilità e/o sbalzi d'umore
-
Riacquisti il tuo ottimale stato di vigilanza e quindi:
- Niente più pericolosa sonnolenza alla guida
- Maggiore concentrazione e successo nelle tue attività diurne
- Significativo miglioramento dei riflessi

Il cambiamento avviene con facilità
Stai facendo il primo step!
L’apnea ostruttiva nel sonno
(OSAS: Obstructive Sleep Apnea Syndrome) è caratterizzata da apnee/ipopnee notturne che alterando la qualità del riposo causano stanchezza, sonnolenza e rallentamento dei riflessi nelle ore diurne.
Le forme lievi possono essere asintomatiche; quelle più avanzate si associano a sintomi configurando una Sindrome (OSAS: Obstructive Sleep Apnea Syndrome).
Maggiori informazioni sull'OSAS
Il primum movens è l’ipotonia muscolare delle vie aeree superiori indotta dal sonno che vibrano generando russamento, ma il collasso delle pareti delle vie aeree può determinare l’apnea e nel tentativo di interromperla il cervello si porta ad un piano più superficiale del sonno (microrisveglio).
Il soggetto non ne ha consapevolezza poiché i microrisvegli si ripetono mentre lo stato di coscienza resta assopito.
Sintomatologia: sonno non ristoratore; cefalea al risveglio, sonnolenza diurna, difficoltà a mantenere lo stato di vigilanza, rallentamento dei riflessi, facile affaticabilità, depressione ed irritabilità.
La perdita di vigilanza potrebbe comparire anche durante lo svolgimento di attività che espongano a rischi per la salute del lavoratore e/o di quella altrui.
Oltre a problemi infortunistici e/o socio-familiari, i soggetti con OSAS possono avere complicanze cardio-cerebrovascolari sia acute che croniche.
Vi è un aumento dell’incidenza di: ipertensione arteriosa, ipertrofia/dilatazione ventricolare sinistra e destra, angina pectoris, ischemia miocardica silente, morte improvvisa aritmica, bradiaritmie, blocchi atrioventricolari, fibrillazione atriale, aritmie ventricolari sia semplici che complesse, ictus cerebri
L'apnea notturna può essere diagnosticata e trattata con facilità
Si stima che i pazienti affetti OSAS, in Italia, siano circa due milioni. In presenza dei sintomi citati è consigliato rivolgersi ad un Centro specializzato dove si possa effettuare l’indagine strumentale “gold standard” per diagnosi di OSAS che è la polisonnografia.
L’esame può essere eseguito anche ambulatorialmente grazie a moderni sistemi portatili per cui dormendo nella propria abitazione,
In cosa consiste
la Terapia C-PAP
In alcuni casi per la terapia dell’ OSAS è indicato l’uso della C-PAP (Continuous Positive Airway Pressure) che consiste in un generatore di flusso di aria pressurizzata, che inviata attraverso un tubo ed una mascherina nelle vie aeree superiori, ne determina un’apertura forzata durante il collasso delle strutture molli contrastando l’insorgenza delle apnee notturne.